Dove si tiene il tovagliolo quando si mangia?

29 visite
Di solito, il tovagliolo si tiene in grembo o, in modo più informale, sul tavolo accanto al piatto.
Commenti 0 mi piace

Il galateo del tovagliolo: un piccolo gesto, grande eleganza

Il tovagliolo, spesso relegato a un ruolo secondario nella mise en place, rappresenta in realtà un elemento fondamentale del bon ton a tavola. Un gesto semplice come la sua collocazione può rivelare molto sulla nostra conoscenza delle buone maniere e contribuire a creare unatmosfera più raffinata e piacevole durante i pasti. Dove posizionarlo, dunque, per evitare gaffe e dimostrare una certa dimestichezza con le regole del galateo?

La regola generale, universalmente riconosciuta, prevede che il tovagliolo venga posizionato sulle ginocchia non appena ci si siede a tavola. Questo gesto, oltre ad essere un segno di educazione, ha anche una funzione pratica: proteggere gli abiti da eventuali schizzi e briciole. Il tovagliolo va aperto con delicatezza, senza sventolarlo o stropicciarlo rumorosamente, e piegato a metà, con la piega rivolta verso di noi. È importante evitare di infilarlo nel colletto della camicia o di utilizzarlo come un bavaglino, unabitudine decisamente inappropriata per un contesto formale.

In un ambiente più informale, come una cena tra amici o in famiglia, è ammesso posizionare il tovagliolo sul tavolo, accanto al piatto, alla sinistra di questo. Tuttavia, anche in questi contesti, è preferibile appoggiarlo sulle ginocchia non appena inizia il pasto. Questo piccolo gesto denota rispetto per i commensali e per la tavola imbandita, contribuendo a creare unatmosfera più curata e piacevole.

Ma cosa fare se durante il pasto abbiamo bisogno di alzarci momentaneamente? In questo caso, il tovagliolo va appoggiato sulla sedia, e non sul tavolo. Questo gesto segnala che non abbiamo terminato il pasto e che intendiamo tornare a tavola. Lasciare il tovagliolo sul tavolo, invece, indicherebbe la fine del pasto, anche se il piatto non è ancora vuoto.

Al termine del pasto, il tovagliolo va posizionato alla sinistra del piatto, senza ripiegarlo accuratamente come allinizio. Stropicciarlo o appallottolarlo sarebbe un gesto di scortesia. È importante evitare di appoggiarlo sul piatto sporco, unabitudine poco igienica e sgradevole alla vista.

Oltre a queste regole generali, esistono alcune piccole accortezze che possono fare la differenza. Ad esempio, è buona norma utilizzare il tovagliolo per tamponare delicatamente le labbra prima e dopo aver bevuto, evitando così di lasciare antiestetiche impronte sul bicchiere. Inoltre, è consigliabile evitare di utilizzare il tovagliolo per soffiarsi il naso, un gesto decisamente poco elegante. In caso di necessità, è meglio allontanarsi dalla tavola e utilizzare un fazzoletto di carta.

In conclusione, il galateo del tovagliolo, seppur apparentemente semplice, racchiude una serie di regole e convenzioni che contribuiscono a rendere il momento del pasto più piacevole ed elegante. Conoscere e rispettare queste norme non solo dimostra una certa dimestichezza con il bon ton, ma aiuta anche a creare unatmosfera di maggiore armonia e convivialità a tavola. Un piccolo gesto, dunque, che può fare una grande differenza. E ricordate, leleganza sta nei dettagli.

#Mangiato #Tavolo #Tovagliolo