Perché la forchetta si mette a sinistra?

35 visite
La forchetta si posiziona a sinistra del piatto perché storicamente, prima dellavvento dei coltelli con lama non seghettata, serviva a spingere il cibo verso il coltello. La sua posizione a sinistra facilitava lutilizzo della mano dominante per impugnare il coltello e tagliare. Questa convenzione, sebbene oggi meno necessaria, si è mantenuta per ragioni di praticità ed etichetta a tavola.
Commenti 0 mi piace

Perché la forchetta si mette a sinistra?

Letichetta a tavola, un insieme di norme e consuetudini che regolano il comportamento a tavola, è un elemento fondamentale della cultura e delleducazione di ogni individuo. Tra queste norme, una delle più curiose e spesso oggetto di dibattito è quella che riguarda la posizione della forchetta a tavola. Perché, infatti, la forchetta si mette sempre a sinistra del piatto?

La risposta a questa domanda affonda le sue radici nella storia dellevoluzione degli utensili da tavola. In origine, quando ancora i coltelli non avevano lame seghettate, la forchetta veniva utilizzata per spingere il cibo verso il coltello, che veniva impugnato con la mano dominante per tagliare. Di conseguenza, la forchetta veniva posizionata a sinistra del piatto, in modo da facilitare luso della mano dominante per impugnare il coltello.

Con lavvento dei coltelli con lame seghettate, la forchetta ha gradualmente perso la sua funzione di spingere il cibo verso il coltello. Tuttavia, la sua posizione a sinistra del piatto si è mantenuta per ragioni di praticità ed etichetta a tavola. Questa convenzione è stata tramandata di generazione in generazione, diventando una norma consolidata che viene rispettata ancora oggi nelle tavole di tutto il mondo.

In alcuni paesi, come il Regno Unito, la forchetta viene posizionata a sinistra del coltello solo quando viene utilizzata per mangiare. Quando non viene utilizzata, viene appoggiata al centro del piatto. Questa usanza risale allepoca vittoriana, quando letichetta a tavola era particolarmente rigida e formale.

In altri paesi, come la Francia, la forchetta viene sempre posizionata a sinistra del coltello, indipendentemente dal fatto che venga utilizzata o meno. Questa usanza è considerata un segno di raffinatezza ed eleganza e viene seguita nei ristoranti e nelle occasioni formali.

Oltre alle ragioni storiche e pratiche, la posizione della forchetta a sinistra del piatto ha anche un significato simbolico. Nella cultura occidentale, il lato sinistro è spesso associato alla femminilità, mentre il lato destro alla mascolinità. Di conseguenza, la forchetta, uno strumento utilizzato principalmente dalle donne, viene posizionata a sinistra, mentre il coltello, uno strumento più maschile, viene posizionato a destra.

In conclusione, la posizione della forchetta a sinistra del piatto è il risultato di unevoluzione storica e culturale che ha portato alla codificazione di norme e consuetudini a tavola. Questa convenzione, sebbene oggi meno necessaria, si è mantenuta per ragioni di praticità ed etichetta, diventando un simbolo di buone maniere e raffinatezza in molte culture del mondo.

#Etichetta Forchetta #Galateo Tavola #Posate Sinistra