Quali verdure non sono lassative?

3 visite

In caso di diarrea, carote e patate cotte al vapore o lessate possono aiutare grazie alle loro proprietà astringenti. In alternativa, i centrifugati di verdura, integrati con succo di limone, offrono idratazione e possono contribuire a rallentare le scariche. È preferibile optare per queste soluzioni al posto di altre verdure bollite.

Commenti 0 mi piace

Verdure da evitare in presenza di diarrea

La diarrea è un disturbo comune caratterizzato da feci acquose e frequenti. Sebbene alcune verdure possano aiutare ad alleviare i sintomi, altre possono peggiorare la condizione. Ecco una guida sulle verdure da evitare quando si soffre di diarrea:

Verdure lassative

  • Broccoli: Ricchi di fibre insolubili, che accelerano il transito intestinale.
  • Cavolfiore: Contiene rafano, una sostanza irritante per l’intestino.
  • Spinaci: Contengono acido ossalico, che può interferire con l’assorbimento dei nutrienti.
  • Sedano: Contiene mannitolo, un dolcificante naturale che può avere effetti lassativi.
  • Crauti: Fermentati, contengono batteri benefici che possono alterare la flora intestinale.
  • Fagiolini: Ricchi di fibre insolubili, che possono irritare l’intestino.
  • Rucola: Contiene senape, una sostanza irritante per l’apparato digerente.

Verdure da preferire

  • Carote: Cotte al vapore o lessate, hanno proprietà astringenti che possono aiutare a rallentare la diarrea.
  • Patate: Bollite o cotte al forno, contengono amido che assorbe i liquidi e aiuta a solidificare le feci.
  • Centrifugati di Verdura: Integrati con succo di limone, forniscono idratazione ed elettroliti, che sono persi durante la diarrea.

È importante notare che la tolleranza alle verdure può variare da persona a persona. In caso di dubbio, consultare un medico o un dietista per consigli personalizzati. Inoltre, è sempre consigliabile cuocere le verdure prima di consumarle, poiché il calore scompone le fibre e rende più facile la digestione.