Come considerare i funghi in una dieta?
I funghi: alleati preziosi in una dieta sana. Pochi grassi, poche calorie (20-26 kcal per 100g). Perfetti per chi vuole dimagrire o seguire un regime ipolipidico.
Funghi nella dieta: come integrarli?
Funghi nella dieta? Ma certo, ne parliamo!
Io li adoro, specialmente i porcini freschi saltati in padella con un filo d’olio e aglio. Ricordo ancora quella volta a Settembre 2018 in un ristorante a Bologna, “Da Nello al Montegrappa”, ho speso tipo 30 euro solo per un piatto di tagliatelle ai funghi. Una follia, ma ne valeva la pena!
Sono leggeri, pieni di gusto e perfetti se stai attento alla linea. 20-26 kcal per 100 grammi? Top!
Se devi mangiare senza grassi, i funghi sono un’ottima scelta. Te lo dice una che ha provato mille diete!
Funghi nella dieta: come integrarli?
- Senza grassi
- Ipocalorici (20-26 kcal/100g)
- Adatti a diete dimagranti
- Ideali per chi deve limitare i grassi
Che cosa sono considerati i funghi?
Ah, i funghi! Creature bizzarre, un po’ come i miei zii al matrimonio di cugina Antonietta: metà eleganti, metà pronti a litigare per l’ultima fetta di torta. Appartengono al regno dei Mycetae, una definizione scientifica che suona più come un incantesimo che come una spiegazione.
- Sono organismi a sé stanti, mica piante o animali! Pensate a loro come a degli artisti stravaganti del mondo vegetale: creano opere d’arte (i funghi, appunto) ma non fanno la fotosintesi, quindi sono un po’ dei fannulloni esteti.
La varietà è sconcertante, un vero caleidoscopio di forme e colori. Ma occhio! Non tutti sono adatti a finire nel vostro risotto. Alcuni sono più letali di una serata karaoke con mia nonna.
- I funghi in vendita nei supermercati e nei negozi specializzati passano controlli severissimi, come se fossero candidati a Miss Universo. Gli ispettorati micologici delle ASL li scrutinano con la precisione di un chirurgo estetico, quindi, tranquilli, potete mangiarli senza rischiare di diventare improvvisamente luminosi (a meno che non sia un effetto collaterale desiderato).
Quindi, in breve: meravigliosi, misteriosi, e a volte letali. Un po’ come le mie relazioni amorose, ma con meno drammi (solitamente).
Nota personale: Mia zia Emilia giura di aver trovato un fungo magico vicino al fiume, ma non credo sia vero. Probabilmente era solo un po’ troppo felice dopo il secondo prosecco.
#Dieta #Funghi #SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.