Come si chiamano gli aperitivi di Venezia?

19 visite
Piccoli bocconi veneziani, i cicchetti, derivano dal termine latino ciccus, significante piccola quantità. Ideali come spuntino o aperitivo, rappresentano una gustosa tradizione culinaria veneziana. La loro dimensione ridotta li rende perfetti per accompagnare un bicchiere di vino.
Commenti 0 mi piace

I Cicchetti: Assaggi Veneziani per l’Aperitivo

Venezia è una città rinomata per la sua deliziosa cucina, e i cicchetti – piccoli bocconi serviti come spuntino o aperitivo – sono un must per vivere appieno l’esperienza veneziana.

Il termine “cicchetto” deriva dal latino “ciccus”, che significa “piccola quantità”. E in effetti, questi deliziosi morsi sono perfetti per accompagnare un bicchiere di vino o uno spritz Aperol.

I cicchetti sono disponibili in un’ampia varietà, con opzioni per tutti i gusti. Tra i più comuni ci sono:

  • Sarde in saor: Sardine marinate in una salsa a base di cipolle, uvetta e pinoli
  • Baccalà mantecato: Crema spalmabile a base di baccalà, olio d’oliva e prezzemolo
  • Bigoli in salsa: Pasta fresca con una salsa saporita a base di cipolle, acciughe e pomodoro
  • Polpette: Polpette di carne o pesce, spesso servite con una salsa di pomodoro
  • Fritto misto: Assortimento di frutti di mare fritti, come calamari, gamberi e verdure

Trovare i cicchetti a Venezia è facile. La città è piena di bacari, piccoli bar che servono questi bocconi succulenti. Un tempo ritrovi per pescatori e gondolieri, i bacari sono oggi luoghi sociali dove veneziani e turisti si ritrovano per gustare cicchetti e chiacchierare.

La dimensione ridotta dei cicchetti li rende perfetti per stuzzicare l’appetito o accompagnare un drink. La loro varietà garantisce che ci sia qualcosa per tutti, dai piatti tradizionali alle creazioni più moderne.

Assaggiare i cicchetti è un’esperienza veneziana per eccellenza. Che sia per uno spuntino veloce o per un aperitivo serale, questi deliziosi bocconi rappresentano l’essenza della gastronomia veneziana. Quindi, se vi trovate a Venezia, non perdete l’occasione di gustare un delizioso cicchetto e assaporare appieno il fascino di questa città unica.