Cosa bere con lasagne alla bolognese?

22 visite
Le lasagne alla Bolognese si abbinano a vini italiani robusti come il Sangiovese, il Chianti Classico o il Brunello di Montalcino, che valorizzano i sapori intensi della carne e dei condimenti.
Commenti 0 mi piace

Armonia culinaria: il perfetto abbinamento vino-lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un piatto ricco e saporito che richiede un compagno liquido altrettanto deciso. I vini italiani di carattere robusto si sposano splendidamente con i sapori intensi della carne, dei condimenti e dei formaggi presenti nella lasagna. Scopriamo insieme le opzioni migliori per un abbinamento armonioso.

Sangiovese: un classico intramontabile

Il Sangiovese è un vitigno autoctono toscano che produce vini di corpo medio-pieno con tannini morbidi e una piacevole acidità. Il suo bouquet fruttato, con note di ciliegia, prugna e spezie, si sposa perfettamente con il sapore di carne e pomodoro delle lasagne.

Chianti Classico: l’eccellenza toscana

Il Chianti Classico è un vino DOCG prodotto nella regione del Chianti, a sud di Firenze. Realizzato principalmente con uva Sangiovese, il Chianti Classico offre un gusto corposo e strutturato, con aromi di frutti rossi, erbe aromatiche e sfumature di legno. La sua robusta tannicità bilancia perfettamente la ricchezza della lasagna.

Brunello di Montalcino: il non plus ultra

Per gli amanti dei vini esclusivi, il Brunello di Montalcino è la scelta ideale. Questo pregiato rosso, prodotto nell’omonima zona della Toscana, è ottenuto da uve Sangiovese in purezza. Invecchiato per almeno cinque anni, il Brunello di Montalcino sviluppa un bouquet complesso e profondo, con note di frutti rossi maturi, tabacco, cuoio e spezie. Il suo gusto pieno e vellutato completa magnificamente l’opulenza delle lasagne.

Altri abbinamenti degni di nota

Oltre a questi intramontabili classici, altri vini italiani possono accompagnare con successo le lasagne alla bolognese:

  • Barbera d’Asti: Un vino rosso corposo e fruttato del Piemonte, con note di lampone e mora.
  • Aglianico del Vulture: Un vino rosso strutturato e intenso della Basilicata, con aromi di prugna, cioccolato e spezie.
  • Amarone della Valpolicella: Un vino rosso dolce e vellutato del Veneto, ottenuto da uve appassite.

Considerazioni finali

La scelta del vino per le lasagne alla bolognese dipende dal gusto personale e dalle caratteristiche specifiche del piatto. Tuttavia, i vini italiani robusti e strutturati rimangono la scelta migliore per esaltare i sapori intensi di questa iconica specialità della cucina italiana. Sperimenta con gli abbinamenti suggeriti e scopri il perfetto matrimonio liquido-gastronomico che renderà la tua esperienza culinaria ancora più memorabile.