Cosa si può mischiare con il gin?

13 visite

Il gin si presta a diverse combinazioni. Un Negroni unisce gin, vermut rosso e Campari in proporzioni uguali, guarnito con scorza darancia. Il Gin Fizz invece mixa gin, succo di limone, zucchero e soda, shakerati e serviti con ulteriore soda in un bicchiere alto.

Commenti 0 mi piace

Oltre il Gin Tonic: un viaggio tra le infinite sfumature del ginepro

Il gin, con il suo inconfondibile aroma di ginepro, si è affermato come uno degli spiriti più versatili e apprezzati nel mondo della mixology. Mentre il Gin Tonic rimane un classico intramontabile, le potenzialità di questo distillato vanno ben oltre la semplice aggiunta di acqua tonica. Esplorare le diverse combinazioni possibili è un viaggio alla scoperta di sfumature aromatiche complesse e affascinanti, che spaziano dal dolce all’amaro, dal fresco al speziato.

Due esempi iconici, diversi tra loro ma entrambi sublimi, testimoniano la duttilità del gin: il Negroni e il Gin Fizz.

Il Negroni, un cocktail dall’anima italiana, è un’ode all’equilibrio tra amaro e dolce. La sua ricetta, semplice ma di grande impatto, prevede l’unione di gin, vermut rosso e Campari in parti uguali. Questa miscela, servita rigorosamente con ghiaccio e guarnita con una scorza d’arancia, sprigiona un’esplosione di aromi intensi e persistenti. Il gin, con le sue note botaniche, si fonde armoniosamente con l’amaro del Campari e la dolcezza speziata del vermut, creando un’esperienza gustativa indimenticabile.

Dall’altra parte dello spettro aromatico troviamo il Gin Fizz, un cocktail rinfrescante e frizzante, perfetto per le calde giornate estive. La sua preparazione prevede l’agitazione vigorosa in uno shaker di gin, succo di limone fresco, zucchero e soda. Il risultato è una miscela vellutata e agrumata, che viene poi versata in un bicchiere alto colmo di ghiaccio e ulteriormente allungata con soda. La freschezza del limone e la dolcezza dello zucchero bilanciano perfettamente le note erbacee del gin, creando un cocktail leggero e dissetante.

Ma le possibilità non finiscono qui. Il gin si presta a essere miscelato con una vasta gamma di ingredienti, dai succhi di frutta ai liquori, dalle erbe aromatiche alle spezie. Sperimentare con diverse combinazioni permette di creare cocktail personalizzati e originali, adatti a ogni palato e occasione. Basti pensare al French 75, con il suo mix di gin, champagne, succo di limone e zucchero, o al Gin Martini, un classico intramontabile che unisce gin e vermut dry in proporzioni variabili a seconda del gusto.

L’universo del gin è un invito alla scoperta e alla creatività. Lasciatevi guidare dal vostro istinto e sperimentate con nuovi ingredienti, per trovare la combinazione perfetta che esalti al meglio le note aromatiche del vostro gin preferito. Oltre il Gin Tonic, si apre un mondo di infinite possibilità, tutto da esplorare.

#Alcolici #Bevande #Gin Cocktail