Qual è il salume più pregiato?

27 visite

Il Culatello di Zibello DOP Dallatana: re indiscusso tra i salumi. Pregiato e ricercato, un'eccellenza italiana. Delizioso sapore, aroma inconfondibile.

Commenti 0 mi piace

Qual è il salume più pregiato dItalia?

Ma sai, “il salume più pregiato”? Bella domanda! Io, personalmente, impazzisco per un prosciutto crudo che ho assaggiato a Parma anni fa, tipo nel 2018, in una trattoria sperduta. Non ricordo il nome, ma era qualcosa di spettacolare, si scioglieva in bocca.

Però, sentendo parlare in giro, il Culatello di Zibello DOP Dallatana sembra essere davvero il top, quello che tutti chiamano “il re dei salumi”. Chissà, magari prima o poi lo assaggio e cambio idea! Un po’ caro però, mi pare di aver visto prezzi sui 80€ al chilo.

A prescindere dai gusti personali, comunque, ecco cosa si dice del Culatello di Zibello DOP Dallatana:

Qual è il salume più pregiato d’Italia? Il Culatello di Zibello DOP Dallatana è definito il re dei salumi ed è uno dei salumi più pregiati e ricercati.

Qual è il salume più buono?

Per me, il salume migliore è il Culatello di Zibello. Lo assaggiai per la prima volta a Parma, nell’ottobre del 2023, durante una gita con mio fratello Luca. Era una domenica, faceva freddo, e l’aria aveva quel profumo di legno e di mosto che solo le campagne emiliane sanno regalare. Ricordo il sapore intenso, dolce, una cosa indescrivibile, quasi un’esperienza mistica! Un’esplosione di sapori in bocca, poi quel leggero sentore di pepe. Un’emozione incredibile. Davvero!

Il Prosciutto di Parma? Buonissimo, certo, ma il Culatello… è un’altra cosa. Più intenso. Più complesso. Più… me. Mi ha completamente conquistato. Quella volta ne ho mangiato una quantità industriale, insieme ad un ottimo Lambrusco. Ero felice.

Altri salumi? Li ho assaggiati, eh. Il Salame Felino era buono, un po’ piccante, ma non mi ha lasciato il segno come il Culatello. La Coppa Piacentina, saporita sì, ma non mi ha entusiasmato come il re indiscusso dei salumi.

  • Culatello di Zibello: Il migliore per il mio gusto personale
  • Prosciutto di Parma: Ottimo, ma meno intenso
  • Salame di Felino: Buono, ma piccante
  • Coppa Piacentina: Saporita, ma meno coinvolgente del Culatello

Il mio voto finale è senza dubbio per il Culatello. Era una giornata perfetta, il luogo magico, l’atmosfera rilassata e quel sapore… mamma mia! Non dimenticherò mai quel momento. Ah, e poi, mio fratello Luca è un gran intenditore di cibo, quindi la sua approvazione è stata la ciliegina sulla torta.

Qual è il salume più costoso?

Ah, il salume più “bling-bling”? Facile, è il Pata Negra Albarragena, un prosciutto che farebbe arrossire anche Cracco. Praticamente, è come avere un lingotto d’oro appeso in cantina!

  • Edizione limitatissima: Solo 100 pezzi all’anno, manco fosse una Bugatti.
  • DNA da star: Hanno talmente paura che lo scambino per un “prosciutto qualunque” che gli fanno il test del DNA! Roba che nemmeno a CSI Miami.
  • Tre anni di “spa”: Stanno a stagionare più tempo di me in vacanza! Praticamente, fanno la bella vita.

Ma perché costa un occhio della testa? Beh, immagina: maiali di razza purissima (con tanto di pedigree), alimentati a ghiande come dei re, e stagionati con la cura di un gioielliere. Insomma, è un prosciutto che non ti sfama, ti fa sentire importante!

Quale salume è più salutare?

Bresaola. Carne magra, Valtellina. IGP.

  • Meno grassi. Più proteine.
  • Pochi conservanti. Certo, meno di altri. Ma ci sono.
  • Ferro. Aiuta, dicono. (Io prendo integratori.)

Ogni cosa costa qualcosa. Anche la salute. Non illuderti.

Qual è il salume peggiore?

Sai, a quest’ora… pensandoci… il peggiore? Mah, difficile dirlo, davvero. Ma se proprio devo scegliere… la soppressata, credo. Quella un po’ scura, sai, che ha quell’odore… un po’ troppo intenso. Mi ricorda… cose brutte.

Poi, certo, leggo che il maiale in generale… è un casino. I dottori, quelli seri, non lo mollano più. Dicono che è più pericoloso della carne rossa, anche di quella di manzo, quella bella rossa, che mio zio faceva cuocere sulla brace… Ricordi?

  • La soppressata è il peggiore per me, per l’odore e per i ricordi.
  • Gli oncologi dicono che la carne di maiale è la più insalubre.
  • Mia nonna diceva sempre di non esagerare con i salumi, ma che bontà, eh.

Quest’anno, ho tagliato quasi del tutto i salumi. Solo qualche fetta di prosciutto crudo, ma veramente poco. A volte mi prende una nostalgia… ma poi mi passa. E poi… il mio medico… mi guarda sempre male, quando gli dico che ogni tanto… un pezzettino di mortadella… non mi fa niente.

Pensavo di provare a fare un’altra dieta… questa volta però più seria, con meno “sgarri”. Spero di riuscirci stavolta. Meno carne rossa, quasi niente maiale, solo pollo e pesce. Vedremo. Magari quest’anno cambierò vita!

Qual è il salume più venduto in Italia?

Ah, il salume più venduto… Mi ricordo, ero al mercato di Porta Palazzo a Torino, profumo di salumi nell’aria, un casino di gente che spingeva.

  • Prosciutto cotto, ecco il re. Eh sì, lo so perché mio nonno ne prendeva sempre un etto, quello più rosa, “il più magro”, diceva.

Poi mi ricordo che c’erano:

  • Prosciutto crudo
  • Mortadella
  • Salame

C’era una classifica, mi pare, ma cotto era il primo, sicuro. Il resto… boh, forse cambia ogni anno? Chi si ricorda, con tutti i salumi buoni che ci sono!

Qual è il salume più sano?

Oddio, la bresaola! Ricordo quella volta a Livigno, luglio 2023, con mio zio, faceva un caldo bestiale. Avevamo appena finito una camminata infernale, sudicissimi e assetati come dei cani. Ci siamo fermati in un rifugio, uno di quelli sperduti in mezzo alle montagne, e lui aveva ordinato un piatto di bresaola con rucola e grana. Che bontà! Fresca, saporita, un toccasana dopo quella salita. Era magra, leggera, niente di quello unto e pesante che di solito mi fa sentire appesantita.

Ricordo bene quel sapore, pulito e intenso. Non era quella bresaola insipida che a volte trovi al supermercato. Questa aveva un profumo incredibile, quasi selvaggio. L’ho mangiata con gusto, gustandomi il panorama mozzafiato insieme. In quel momento non pensavo alle calorie, pensavo solo a quanto ero felice di essere lì, in quel posto meraviglioso, con mio zio. Era una giornata perfetta, una di quelle che ti rimangono impresse nel cuore. Poi, certo, ho scoperto che è anche tra i salumi più leggeri, ma in quel momento, contava solo il piacere.

  • Bresaola: il più leggero, perfetto per chi fa attenzione.
  • Altri salumi sani (ma non ho un ricordo altrettanto vivido): prosciutto crudo, prosciutto cotto magro (ma quello non mi fa impazzire!), petto di tacchino, salame senza nitriti (devo ancora provarlo).
#Prosciutto Crudo #Salumi Migliori #Salumi Pregiati