Quanto costa una pizza margherita di Briatore?

8 visite
La pizza Margherita del locale di Briatore costa 17 euro, uguale al prezzo praticato a Milano. Questo costo ha diviso lopinione pubblica partenopea, abituata a prezzi più popolari per questo piatto tradizionale.
Commenti 0 mi piace

Il costo salato della pizza margherita “griffe”: la pizza di Briatore fa discutere Napoli

Negli ultimi mesi, l’apertura del Crazy Pizza di Flavio Briatore a Napoli ha suscitato un’accesa discussione sul prezzo della sua pizza margherita: ben 17 euro. Questa cifra ha acceso gli animi dei napoletani, abituati a prezzi decisamente più popolari per questo piatto tradizionale.

La pizza margherita di Briatore è preparata con ingredienti di alta qualità, tra cui mozzarella di bufala DOP, pomodoro San Marzano e basilico fresco. Tuttavia, il prezzo elevato ha sollevato dubbi sull’opportunità di proporre un cibo così democratico a un costo così elevato.

Alcuni sostenitori del Crazy Pizza hanno difeso il prezzo, sostenendo che la qualità degli ingredienti giustifica la spesa. Altri, invece, hanno criticato la scelta di vendere una pizza margherita a un prezzo superiore a quello di molti ristoranti stellati.

Il dibattito sul prezzo della pizza di Briatore ha anche messo in luce la crescente gentrificazione del centro storico di Napoli, in particolare della zona di Chiaia, dove si trova il Crazy Pizza. Questa tendenza sta portando all’apertura di locali sempre più esclusivi e costosi, alienando i residenti storici.

La pizza margherita è un simbolo della cultura napoletana, un cibo che dovrebbe essere accessibile a tutti. Il fatto che una versione “griffe” di questo piatto venga venduta a un prezzo così elevato ha suscitato preoccupazioni sul futuro delle tradizioni culinarie della città.

È probabile che la diatriba sul prezzo della pizza di Briatore continui ancora per qualche tempo, riflesso di una più ampia questione sull’equilibrio tra esclusività e inclusività nella città di Napoli.