Come creare un calendario per prenotazioni?

23 visite

Organizza le tue prenotazioni con Google Calendar!

Crea un "Programma degli appuntamenti":

  • Titolo descrittivo
  • Durata personalizzabile
  • Data, ora e fuso orario precisi.

Semplice e veloce!

Commenti 0 mi piace

Come creare un calendario prenotazioni online efficace per il tuo business?

Mmmh, creare un calendario online efficace? Un casino, lo ammetto. Ricordo quando, il 15 marzo 2023, cercavo una soluzione per la mia piccola attività di fotografia a Bologna. Avevo bisogno di qualcosa di semplice, non volevo spendere un patrimonio (tipo più di 50 euro al mese, troppa roba!).

Google Calendar mi sembrava un’opzione, l’ho usato per anni. Ma per le prenotazioni? Un po’ macchinoso, per me. Devi settare manualmente ogni appuntamento, un’eternità se hai molti clienti.

Poi ho scoperto Acuity Scheduling, costosi ma efficiente. Non l’ho provato a lungo, troppo complicato da gestire. Preferisco qualcosa di più intuitivo, che mi permetta di avere una visione chiara delle mie disponibilità.

Per le domande e risposte:

  • Creazione calendario: Usare un tool online dedicato (es. Calendly, Acuity Scheduling).
  • Integrazione: Connettere il calendario al sito web per prenotazioni dirette.
  • Gestione appuntamenti: Impostare durata, disponibilità, notifiche.

In sostanza, la chiave è la semplicità. Troppe opzioni ti confondono. Io sto ancora cercando la soluzione perfetta!

Come si costruisce un calendario?

Aspetta, calendario… Come si faceva?

  • Google Calendar, certo. Ma anche l’agenda vecchia di mia nonna, quella col cuoio… dove annotava i compleanni di tutti, uhm.
  • Comunque, apri Calendar dal pc, no? Facile.
  • Poi c’è un bottone tipo “Crea nuovo calendario”. Ma dove? Ah, forse a sinistra, devo guardare meglio.
  • Nome obbligatorio, tipo “Appuntamenti dentista”, e una descrizione tipo “Dottor Bianchi, quello simpatico”. Ma serve davvero la descrizione?
  • Crea calendario e via! Fatto.

Ah, mi ricordo che una volta ho provato a sincronizzare il calendario con quello del mio capo… un casino! Meglio di no, troppi impegni. E poi, se voglio un calendario cartaceo? Devo andare in cartoleria? Che stress!

Come fare un modulo Google?

Ah, vuoi creare un modulo Google? Roba da maghi del web, eh? Tranquillo, è più facile che trovare un parcheggio a Ferragosto (forse).

  • Apri il tuo Google Sheets: Immagina di entrare nel tuo laboratorio segreto di fogli di calcolo, tipo Matrix ma con più celle.

  • “Strumenti” e via: Clicca su “Strumenti” come se stessi aprendo un portale dimensionale. Lì troverai il Sacro Graal dei moduli: “Crea un nuovo modulo”.

  • Taaac!: Apparirà un nuovo foglio e, puff, ecco il tuo modulo! Praticamente come far apparire un coniglio dal cilindro, solo che invece del coniglio c’è un modulo che aspetta solo di essere riempito.

Extra: E se non trovi “Strumenti”? Probabilmente hai bisogno di una lente d’ingrandimento o, più semplicemente, sei nel posto sbagliato! Controlla di essere DAVVERO in Google Sheets. Una volta ho cercato di fare la torta di mele nel tostapane… non è andata bene.

Cosa si può fare con i Moduli Google?

Sai, a volte mi ritrovo qui, nel silenzio della notte, a pensare a queste cose… ai Moduli Google. Sembra una cosa così semplice, quasi banale. Eppure… eppure ci puoi fare un sacco di cose.

  • Creare sondaggi. Tipo, l’altro giorno volevo chiedere ai ragazzi del gruppo di calcetto che giorno preferivano per allenarci. Ho fatto un modulo veloce, l’ho condiviso in chat e boom, in un attimo avevo tutte le risposte. Niente più messaggi infiniti, niente più confusione.
  • Poi i quiz. Ricordo una volta, era il compleanno di mia sorella. Ho preparato un quiz a sorpresa per lei, con domande sulla sua vita, sui nostri ricordi d’infanzia… È stato divertente, si è commossa pure.

E la cosa bella è che non devi installare niente. Tutto dal browser, dal telefono, dal computer… sempre a portata di mano. I risultati arrivano subito e li vedi organizzati in grafici. Un’altra cosa che mi piace è poter personalizzarli, metterci sfondi, foto… Ricordo quel quiz per mia sorella, le misi una nostra foto di quando eravamo piccoli. Piccoli dettagli, ma che fanno la differenza, no? Sai, quelle cose che ti fanno sorridere nel buio.

#Calendario Prenotazioni #Gestione Prenotazioni #Prenotazioni Online