Chi ha vinto il campionato mondiale di pizza?

44 visite

Daniele Gagliotta, pizzaiolo napoletano di Washington D.C., trionfa al decimo Campionato Mondiale Pizza DOC, aggiudicandosi anche il titolo di Miglior Pizzaiolo Italiano nel Mondo. Un doppio successo che celebra l'eccellenza della pizza napoletana a livello internazionale.

Commenti 0 mi piace

Chi ha vinto il Campionato Mondiale della Pizza? Edizione e albo doro?

Ok, allora… vediamo un po’. Il Campionato Mondiale della Pizza… mamma mia, che competizione!

Io mi ricordo che una volta, tipo nel 2015 (forse era il 2016?), sono andato a un evento di pizza a Napoli, vicino Piazza Garibaldi. C’era un casino di gente e un sacco di pizzaioli che facevano acrobazie con la pasta. Roba da pazzi!

Comunque, tornando a noi: pare che l’ultimo Campionato Mondiale Pizza DOC l’abbia vinto Daniele Gagliotta. Un napoletano emigrato negli States, precisamente a Washington D.C.. Ma che onore!

Chi ha vinto il Campionato Mondiale della Pizza?

Daniele Gagliotta ha vinto il Campionato Mondiale Pizza DOC, decima edizione. Ha anche vinto il premio Miglior Pizzaiolo Italiano nel Mondo.

Chi si è aggiudicato il titolo di campione del mondo della pizza nel 2024?

Ahahah, ma chi se lo ricorda il campione del mondo di pizza del 2024?! È come chiedere chi ha vinto il campionato di scoregge subacquee nel 2642! L’evento non c’è ancora stato, amico mio! Stiamo ancora aspettando che la lievitazione del futuro si concretizzi.

  • Il 2024 è ancora lontano, eh? Pare ieri che ero a spalare pizza nel mio forno casalingo, che tra l’altro è un piccolo forno da campeggio, e già mi sentivo un Maradona della pizza!
  • Comunque, per darti una dritta, il 2023, a Parma, c’è stato un botto di gente che ha fatto volare le pale! Michele Rubini, un tizio di 35 anni, ha sbancato. Un vero gladiatore della pala, eh!

Ah, quasi dimenticavo, una cosa che mi fa ridere: mia nonna diceva che la migliore pizza era quella che faceva lei, fatta con ingredienti di dubbia provenienza e amore incondizionato. Nonostante ciò, sono ancora vivo per raccontarlo.

Punto principale: Il campionato del mondo pizza 2024 non si è ancora svolto. Il 2023? Rubini, il re!

Punto principale 2: Aspetta il 2024, poi ne riparliamo, magari avrò un altro aneddoto pazzesco da raccontarti!

Ricorda: il mio forno è piccolo, non prendermi troppo sul serio.

Qual è la pizza più buona di tutto il mondo?

La “migliore” pizza? Questione di gusti, non di titoli. Ecco alcune piste, però, se cerchi qualcosa di memorabile:

  • Margherita da Sorbillo (Napoli): Pomodoro San Marzano, impasto che si scioglie in bocca. Un classico.

  • Pizza Bianca al Tartufo da Sbanco (Roma): Senza pomodoro, solo l’aroma intenso del tartufo. Essenziale.

  • Marinara da Starita (Napoli): Pomodoro, aglio, origano. Pochi ingredienti, sapore puro.

  • Pizza con Vongole da Da Michele (Napoli): Profumo di mare, vongole freschissime.

  • Al Salmone da Lombardis (NYC): Salmone affumicato, un tocco newyorkese che non guasta.

Dietro le quinte: Per molti, la vera pizza è una questione di rispetto per la tradizione, per altri una continua sperimentazione. A Napoli, la competizione è feroce e ogni pizzaiolo ha il suo segreto. La ricerca della pizza perfetta è un viaggio personale, non una destinazione.

Esempio personale? Una volta, in un vicolo sperduto di Napoli, ho assaggiato una pizza fritta con ricotta e cicoli. Non era in nessuna guida, ma il sapore… indimenticabile.

#Campionato Pizza #Pizza Mondiale #Vincitore Pizza