Come si chiama Campari e vino bianco?
Spritz: l’aperitivo italiano che unisce dolcezza e amarezza
Originario del Veneto, lo Spritz è un aperitivo italiano classico che combina sapientemente la dolcezza del vino bianco con l’amarezza del Campari. Compongono la ricetta anche delle frizzanti bollicine di seltz, che donano freschezza e leggerezza.
La storia dello Spritz risale al XIX secolo, quando i soldati austriaci di stanza in Veneto iniziarono a diluire il robusto vino locale con acqua frizzante. Per dare un tocco in più, aggiungevano un po’ di Campari, un bitter alcolico dal gusto amaro.
Con il tempo, lo Spritz è diventato un aperitivo molto apprezzato in tutta Italia e oltre. La sua semplicità e il suo sapore rinfrescante lo rendono perfetto per le calde giornate estive o per iniziare una cena.
Ingredienti:
- 3 parti di vino bianco secco
- 2 parti di Campari
- 1 parte di seltz
Istruzioni:
- Riempi un bicchiere da vino con ghiaccio.
- Versa il vino bianco e il Campari nel bicchiere.
- Completa con seltz.
- Mescola delicatamente.
- Guarnisci con una fetta di arancia.
Suggerimenti:
- Per una variante più dolce, usa un vino bianco amabile come il Prosecco.
- Puoi anche sostituire il Campari con altri bitter, come l’Aperol o il Cynar.
- Per dare un tocco in più, aggiungi una spruzzata di soda aromatizzata o un po’ di sciroppo di frutta.
- Servi lo Spritz freddo, preferibilmente appena fatto.
Lo Spritz è un aperitivo versatile che si abbina bene a una varietà di stuzzichini, come:
- Olive
- Patatine fritte
- Bruschetta
- Formaggi stagionati
- Frutta fresca
Con il suo sapore unico e rinfrescante, lo Spritz è un aperitivo che delizierà sicuramente le tue papille gustative. Che tu sia in cerca di un modo semplice per iniziare una serata o semplicemente voglia sorseggiare qualcosa di delizioso in una calda giornata, lo Spritz è la scelta perfetta.
#Aperitivo#Cocktail#VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.