Come si chiamano i crostini veneziani?

12 visite
I cicchetti sono piccoli stuzzichini veneziani, dal latino ciccus (piccola quantità). Perfetti per uno spuntino a metà mattina o un aperitivo serale.
Commenti 0 mi piace

Cicchetti: Delizia l’anima di Venezia

Nell’affascinante labirinto di canali e ponti di Venezia, si nasconde un tesoro culinario che delizia sia i locali che i visitatori: i cicchetti. Questi sfiziosi stuzzichini veneziani sono un’autentica esperienza gastronomica che incarna lo spirito vivace della città.

L’Origine dei Cicchetti

Il nome “cicchetti” deriva dal termine latino “ciccus”, che significa “piccola quantità”. Infatti, questi piccoli bocconcini sono progettati per essere gustati in un rapido morso. Si pensa che le loro origini risalgano al Medioevo, quando i gondolieri veneziani e gli operai mangiavano questi spuntini veloci mentre erano in giro.

Una Sinfonia di Sapori

I cicchetti sono una cornucopia di sapori, che vanno dai classici veneziani alle moderne rivisitazioni. Tra le varietà più popolari ci sono:

  • Sarde in saor: Sardine marinate in una salsa agrodolce di cipolle e uvetta.
  • Folpetti neri: Piccoli folpetti cotti e serviti in una salsa aromatica.
  • Moeche: Granchi in muta, fritti e serviti con salsa di maionese.
  • Crocchette di baccalà: Bocconcini di baccalà fritto e tritato, serviti con salsa tartara.
  • Supplì: Polpette di riso ripiene di carne o verdure, fritte e servite con salsa di pomodoro.

Un Accompagnamento Perfetto

I cicchetti sono spesso abbinati a un bicchiere di prosecco frizzante, un classico veneziano, o a un calice di vino locale. Questa combinazione crea un’esperienza culinaria che esalta i sapori di entrambi i componenti.

Dove Degustare i Cicchetti

I cicchetti sono disponibili in numerosi “bacari”, o taverne tipiche veneziane. Questi locali senza pretese sono disseminati per la città, ognuno con la sua selezione unica di cicchetti. I visitatori possono saltare da un bacaro all’altro, assaggiando una varietà di specialità e immergendosi nell’autentica atmosfera veneziana.

Un’esperienza Culturale

Gustare i cicchetti non è solo un’esperienza gastronomica, ma anche culturale. Questi piccoli stuzzichini riflettono l’ingegno e la creatività del popolo veneziano. Sono un modo delizioso per connettersi con la storia e le tradizioni di questa città unica.

Quindi, la prossima volta che visitate Venezia, non perdetevi l’opportunità di assaporare i cicchetti. Questi gustosi bocconcini delizieranno le vostre papille gustative e vi lasceranno con un indimenticabile ricordo della città dei canali.