Qual è il formaggio più costoso al mondo?

37 visite

"Il Pule, formaggio serbo ricavato dal latte d'asina, detiene il primato di formaggio più costoso al mondo. Un chilo può costare circa 1.000 euro."

Commenti 0 mi piace

Qual è il formaggio più caro del mondo e dove si può acquistare?

Oddio, il formaggio più caro? Un’amica mi ha raccontato di questo Pule serbo, ma non ricordo il prezzo preciso, qualcosa tipo mille euro al chilo, pare una follia!

Ricordo la sua descrizione: latte d’asina, una cosa rarissima. Non l’ho mai assaggiato, ovviamente. A quel prezzo…

Dove si compra? Lei parlava di qualche boutique specializzata in formaggi rari, in Italia, forse a Milano, ma non ho più idea di dove precisamente. Un’esperienza davvero fuori dalla mia portata!

Domande e Risposte:

  • Formaggio più caro: Pule
  • Provenienza: Serbia
  • Prezzo: Circa 1000€/kg
  • Dove acquistare: Negozi specializzati (luogo imprecisato)

Quanto costa il formaggio più costoso del mondo?

Cavolo, 30.000 euro per un formaggio! Ma chi se lo compra? Ricco sfondato, immagino. Voglio dire, con 30.000 euro mi compro una macchina, anzi due usate! O una vacanza… parecchie vacanze. Forse esagero. Però, formaggio. Formaggio. Cabrales. Mai sentito. Dove si compra ‘sto formaggio? Aspetta, Los Puertos. Los Puertos, devo segnarmelo. Magari un giorno vinco alla lotteria. Chissà che sapore ha? Tipo gorgonzola? Bleah, odio il gorgonzola. Speriamo sia diverso. 2023, cavolo, è successo quest’anno. Pazzesco. Comunque, trentamila. Trentamila! Ripensandoci… forse preferisco la macchina usata.

  • Prezzo: 30.000 euro.
  • Tipo di formaggio: Cabrales.
  • Produttore: Caseificio Los Puertos.
  • Evento: Cabrales Cheese Contest 2023.
  • Record: Guinness dei primati per il formaggio più costoso al mondo.

Ieri sera ho mangiato una pizza margherita. Niente di speciale, ma almeno costava solo 7 euro. Sette! Mica trentamila. Mamma mia. Stasera pasta al pesto. Pesto fatto in casa, con il basilico del mio balcone. Molto meglio del formaggio da 30.000 euro, secondo me. E costa molto meno. Già. Los Puertos. Devo googlarlo. Magari hanno un sito web. Chissà se vendono anche formaggi normali. Tipo, una mozzarella. O un pecorino. Sì, un bel pecorino stagionato mi piacerebbe.

Qual è il formaggio più buono del mondo?

Ah, la domanda delle domande! Il formaggio più buono del mondo? Beh, secondo quelli di Taste Atlas, quest’anno il tricolore sventola fiero sul podio caseario.

  • Parmigiano Reggiano: Il re dei formaggi, un monumento nazionale! Chi non lo ama è probabilmente un alieno sotto mentite spoglie. Unico neo? Grattugiarlo sul pesce è un crimine contro l’umanità, sappiatelo.

  • Mozzarella di Bufala Campana: La nuvola bianca che ti fa sognare ad occhi aperti. Perfetta con un filo d’olio e un pomodoro succoso, oppure sulla pizza, dove si scioglie in un abbraccio caloroso. Attenzione però: quella “finta” è come baciare un manichino, zero emozioni!

  • Stracchino di Crescenza: Cremoso, vellutato, un peccato di gola a cui è impossibile resistere. Spalmato su una focaccia calda è l’apoteosi. Occhio a non mangiarlo tutto in una volta, altrimenti poi vi rotolerete sul divano come foche spiaggiate.

Ma, diciamocelo, il gusto è una faccenda personale. Magari a voi piace il formaggio coi vermi sardi (casu marzu), e chi sono io per giudicarvi? Purché non lo offriate a me, eh!

Qual è il formaggio più caro del mondo?

Azz! Il formaggio più caro del mondo costa come un’utilitaria usata!

  • Cabrales: Nome da segnarsi, eh! Roba da leccarsi i baffi (e svuotare il portafoglio).
  • Caseificio stellare: Ángel Díaz Herrero, un nome che suona tipo da chef pluristellato, non so perché. Ah, il caseificio si trova in Spagna.
  • Prezzo da capogiro: 36.000 euro? Praticamente un mutuo per un pezzo di formaggio! Quasi quasi mi vendo il mio scooter scassato per assaggiarlo.
  • Guinness World Record: Ovvio, con quel prezzo lì non poteva che finire nel libro dei record. Forse ci finisco pure io se riesco a comprarlo!

Ps: Chissà se Ángel accetta pagamenti in natura (tipo, non so, le mie ricette di polenta?).

Qual è il formaggio più caro in Italia?

Il formaggio più caro d’Italia, un vero tesoro gastronomico, è il Cazu de cabrittu, un formaggio sardo che vanta origini antichissime.

  • Il suo costo può raggiungere i 450 euro al chilo, un prezzo giustificato dalla sua rarità e dal complesso processo di produzione.

  • È noto anche come “callu de cabreddu” in alcune zone della Sardegna.

Non solo un alimento, ma un pezzo di storia e cultura casearia italiana. Mi ricorda quando, da bambino, sentivo parlare di formaggi leggendari, quasi mitologici. Chissà, forse il Cazu de cabrittu è uno di quelli.

Dove si trovano i migliori formaggi al mondo?

Formaggio… mmmh adoro il gorgonzola. Quello piccante, eh. Non quello dolce, bleah. TasteAtlas… giusto, avevo letto qualcosa. Ma l’anno scorso. Chissà quest’anno com’è la classifica. Aspetta, controllo… Mamma mia, sempre primi! Italiani top! Gorgonzola, Parmigiano, mozzarella… Beh, ovvio. Mi ricordo quella volta in Francia… formaggi puzzolenti, fortissimi. Non mi piacevano per niente. Mio cugino invece impazziva per quelli. Mah, gusti. Comunque… Parmigiano… stagionato 30 mesi… Spettacolare con le pere. L’altro giorno ho fatto una torta salata… pere, gorgonzola e noci… Deliziosa! La ricetta l’ho presa da quel blog… come si chiamava? Vabbè, poi la cerco. Francia, Spagna… Sì, buoni formaggi anche lì. Ma niente a che vedere con i nostri. In Spagna ho mangiato un formaggio di capra… buono, ma troppo forte. Faceva quasi girare la testa. Il Manchego invece è più delicato… Sì, mi piace. E il Messico? Formaggi messicani? Non mi viene in mente niente. Devo documentarmi.

  • Italia: Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Mozzarella (e molti altri!)
  • Francia: Camembert, Brie, Roquefort… Puzzano un po’ troppo però.
  • Spagna: Manchego, formaggio di capra… Forti, alcuni troppo.
  • Portogallo: ??? Devo informarmi.
  • Messico: ??? Non ne conosco. Da approfondire.

Ah, quasi dimenticavo! La burrata! Pugliese, deliziosa. Con i pomodorini… Che fame!

Dove viene prodotto il miglior formaggio al mondo?

Il miglior formaggio al mondo? Dicono dal Portogallo quest’anno.

  • Portogallo. Queijo de Ovelha Amanteigado. Mai assaggiato.
  • Sesto posto: Italia. Qualcuno dovrà pur lavorarci.

La verità? Il gusto è personale. Come la felicità, difficile da quantificare. Serra da Gardunha, un nome esotico per una pecora fortunata. Forse il segreto è lì, nel pascolo. O forse, è solo marketing ben fatto. Ma il formaggio è il formaggio.

#Cibo Lusso #Formaggi Prezzo #Formaggio Costoso