Qual è meglio per ingrassare, il pane o le fette biscottate?

0 visite

Per ingrassare, meglio il pane (integrale). Le fette biscottate, pur essendo più caloriche, hanno un alto indice glicemico che porta a picchi insulinici e successivi cali, limitando laccumulo di massa grassa. Lacqua nel pane contribuisce alla sazietà, rendendolo meno efficace per un aumento di peso mirato rispetto a quanto si potrebbe pensare.

Commenti 0 mi piace

Ok, eccomi qui, pronto a condividere i miei pensieri su pane e fette biscottate… da un punto di vista, diciamo, molto personale!

Allora, “Pane o fette biscottate per ingrassare?” Eh, bella domanda! Mi ricordo quando cercavo di mettere su qualche chilo per l’estate, che incubo! Insomma, la risposta che mi darei ora, col senno di poi, è: pane (integrale), senza pensarci due volte.

D’accordo, le fette biscottate sulla carta sembrano una bomba calorica, lo ammetto. Però… c’è un però grande come una casa! Quel famoso indice glicemico, mamma mia! Praticamente, ti alza la glicemia alle stelle, poi crolla giù di botto, e tu ti ritrovi di nuovo affamato. Ma davvero vogliamo questo? E poi, tutta quell’insulina sparata nel sangue… non mi convince per niente, soprattutto se l’obiettivo è costruire un po’ di “ciccia” in modo sano (ehm, si può dire sano quando si parla di ingrassare?).

Il pane, soprattutto quello integrale, ha un’altra storia. Magari non ha quella botta calorica immediata, però… pensateci un attimo: è più “corposo”, ti riempie di più. Ricordo quando facevo colazione con una fetta di pane integrale con un po’ di marmellata… mi teneva sazio fino all’ora di pranzo! E poi, l’acqua nel pane… diciamocelo, aiuta! Non è che puoi mangiarti quintali di pane come faresti con le fette biscottate (almeno, io non ci riesco!). Non so, forse è solo una mia impressione, ma mi sembra che ti dia una sazietà più duratura.

Quindi, ricapitolando: fette biscottate, sì, magari hanno più calorie… ma a che prezzo? Picchi glicemici, fame che ritorna subito… non mi sembra una grande strategia. Il pane integrale, invece, è un po’ più “furbo”. Ti sazia, ti dà l’energia che ti serve, e non ti fa venire voglia di svaligiare il frigorifero dopo un’ora. O no? Voi che dite?