Dove indicare i redditi da B&B?

31 visite
Dove indicare i redditi da B&B: Modello Unico Persone Fisiche, Quadro RS Sezione II, Redditi dei terreni e dei fabbricati Rigo RS801: Redditi derivanti dallesercizio di attività commerciali non esercitate abitualmente Colonna 1: Redditi Colonna 2: Deduzioni forfettarie (20% per forfettari, 75% per non forfettari) Colonna 3: Imposta sostitutiva (21%)
Commenti 0 mi piace

Dove indicare i redditi da B&B nel Modello Unico Persone Fisiche

I redditi derivanti dallo svolgimento di attività di Bed & Breakfast (B&B) devono essere indicati nel Modello Unico Persone Fisiche (ex Unico PF) nel seguente modo:

Quadro RS – Redditi dei terreni e dei fabbricati

Sezione II – Redditi dei fabbricati

Rigo RS801 – Redditi derivanti dallesercizio di attività commerciali non esercitate abitualmente

In questo rigo vanno indicati i redditi derivanti dallattività di B&B, indipendentemente dal regime fiscale adottato (forfettario o ordinario).

Colonna 1 – Redditi

In questa colonna va indicato limporto dei redditi derivanti dallattività di B&B, ovvero i ricavi al netto delle spese sostenute.

Colonna 2 – Deduzioni forfettarie

In questa colonna, in base al regime fiscale adottato, è possibile indicare le seguenti deduzioni forfettarie:

  • Forfettari: 20%
  • Non forfettari: 75%

La deduzione forfettaria viene applicata direttamente al reddito indicato nella colonna 1, riducendo così limponibile.

Colonna 3 – Imposta sostitutiva

In questa colonna va indicata limposta sostitutiva del 21% che si applica al reddito imponibile derivante dallattività di B&B. Limposta sostitutiva viene calcolata direttamente dal software di compilazione del Modello Unico, sulla base del reddito imponibile ottenuto dopo lapplicazione della deduzione forfettaria.

Esempio

Supponiamo che un contribuente abbia ottenuto un reddito da B&B pari a 10.000 euro e abbia adottato il regime forfettario. La compilazione del rigo RS801 sarà la seguente:

  • Colonna 1 – Redditi: 10.000 euro
  • Colonna 2 – Deduzioni forfettarie: 2.000 euro (10.000 euro * 20%)
  • Colonna 3 – Imposta sostitutiva: 1.890 euro (8.000 euro * 21%)

È importante notare che i redditi derivanti dallattività di B&B non concorrono alla formazione del reddito complessivo e pertanto non vengono tassati tramite IRPEF. Limposta sostitutiva del 21% rappresenta quindi lunico tributo dovuto sui redditi da B&B.

#B&B #Dichiarazione #Redditi