Dove si mettono tovagliolo e posate?

17 visite
Le posate (forchetta e coltello) si dispongono a sinistra del piatto, con la forchetta rivolto a destra e il coltello a sinistra. Il tovagliolo, invece, si trova a destra del piatto.
Commenti 0 mi piace

Etichetta a tavola: la corretta disposizione di tovagliolo e posate

Il galateo a tavola è un insieme di regole comportamentali che assicurano una convivialità armoniosa ed elegante. Tra i suoi aspetti fondamentali vi è la corretta disposizione di tovagliolo e posate, un dettaglio che contribuisce notevolmente all’estetica e alla funzionalità della tavola.

Posate

Le posate, ovvero forchetta e coltello, si dispongono sempre a sinistra del piatto. Il motivo di questa collocazione è che la mano sinistra è quella che normalmente sostiene il piatto, mentre la mano destra è utilizzata per tagliare e portare il cibo alla bocca.

  • Forchetta: Si posiziona a destra del coltello, con i rebbi rivolti verso l’alto.
  • Coltello: Si trova a sinistra della forchetta, con la lama rivolta verso il piatto.

Tovagliolo

Il tovagliolo, che serve per pulirsi le labbra e le mani durante il pasto, si colloca a destra del piatto, sopra il piatto dei pani o accanto al bicchiere d’acqua.

Norme aggiuntive

Oltre alla corretta disposizione di tovagliolo e posate, esistono alcune norme aggiuntive da rispettare per un comportamento a tavola impeccabile:

  • Le posate devono essere maneggiate con cura, evitando di urtare il piatto o il tavolo.
  • Quando non si utilizzano le posate, devono essere appoggiate sul bordo del piatto, mai sul tavolo.
  • Il tovagliolo deve essere utilizzato solo per pulire le labbra e le mani; non deve essere infilato nel colletto o legato alla sedia.

Conclusioni

Seguendo questi semplici consigli sulla disposizione corretta di tovagliolo e posate, sarete in grado di impressionare i vostri ospiti e godervi un pasto in un ambiente elegante e confortevole. Ricordate, l’etichetta a tavola non è solo una questione di regole, ma un modo per dimostrare rispetto per se stessi e per gli altri.