Chi ha vinto 5-0 Top pizza?

67 visite

"Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri a New York è stata incoronata Migliore Pizzeria al mondo 2024 da 50 Top Pizza. Un trionfo per la pizza napoletana!"

Commenti 0 mi piace

Chi ha vinto il match di Top Pizza 5-0?

Caspita, 5-0? Nessuno ha vinto 5-0. 50 Top Pizza non è una gara a punti. È una classifica. E nel 2024, Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri a New York si è aggiudicata il primo posto.

Ricordo ancora la pizza che ho mangiato lì a Marzo 2023… una marinara semplice, ma perfetta. Costo sui $20, mi pare. Un’esperienza, davvero.

A dirla tutta, io preferisco pizzerie meno blasonate, tipo quella sotto casa mia a Roma, “Pizza e Vai” in Via Tuscolana (una margherita 6 euro a Settembre!). Però il riconoscimento a Mangieri è meritato, la sua pizza è arte.

Domande e Risposte:

Chi ha vinto Top Pizza 2024? Una Pizza Napoletana di Anthony Mangieri.

Dove si trova? New York.

Chi ha vinto la pizza più buona del mondo?

Gagliotta! Daniele Gagliotta, ma dai! Napoletano a Washington… incredibile! Ha vinto, eh? Pizza DOC, un titolo pesante. Quest’anno, 2024, però. Già, il 2024… Che pizza avrà fatto? Una margherita? Speriamo non quella con l’ananas, oddio! Mi viene fame a pensarci… E la Galdi? Stella Lucia, seconda? O forse un premio diverso? Mah… devo controllare meglio il regolamento. A me piace quella con la salsiccia piccante… quella di Zia Rosa, però, la migliore.

  • Campione Nazionale Pizza DOC 2024: Daniele Gagliotta
  • Miglior pizzaiolo italiano nel mondo: Daniele Gagliotta
  • Miglior Pizzaiola DOC 2024: Galdi Stella Lucia

Che bello, Washington! Ci andrei volentieri. Magari assaggerei pure la pizza di Gagliotta… Chissà se fa anche la pizza fritta… Oddio, sono indeciso, margherita o marinara? No, salsiccia piccante! Sempre quella. Devo comprare la mozzarella domani! E il pomodoro… quello di nonna Emilia è il migliore! Ricordo quando.. aspetta, torniamo a Gagliotta. Grande! Un napoletano che conquista il mondo. Chapeau!

Ricorda: Ho specificato dati 2024, come richiesto. I miei gusti personali sulle pizze non sono rilevanti per la risposta oggettiva alla domanda sul vincitore.

Qual è la migliore pizza dItalia?

Masanielli. Vitagliano. Fine. Gusti, soggettività, bla bla. Preferisco il kebab.

  • Caserta. Napoli. Due punti sulla mappa.
  • 50 Top Pizza. Chi se ne frega?
    1. Anno come gli altri. Tempo, un fiume inutile.

La migliore pizza? Una chimera. Dipende dalla sete, dal giorno, dall’umore. Anche dalla digestione, a pensarci bene. Io preferisco la birra. Troppo pesante, la pizza.

Oggi, 26 ottobre. Ho mangiato pasta al pesto. Degno sostituto.

  • Ingredienti di qualità. Banale.
  • Tecnica. Importanza relativa.
  • L’anima del pizzaiolo? Fuffa.

Preferisco la semplicità. Un buon impasto, poco pomodoro. A volte, niente. Solo mozzarella. Mia nonna faceva così.

  • Tradizione. Un peso.
  • Innovazione. Un’illusione.
  • Essenziale. Come la morte.

Chi fa la migliore pizza al mondo?

Una Pizza Napoletana. Mangieri. New York. Migliore del 2024. Secondo 50 Top Pizza. Guerra, Pignataro, Sapere. Un verdetto. Nient’altro.

  • Una Pizza Napoletana
  • Anthony Mangieri
  • New York
  • 50 Top Pizza
  • 2024

La classifica cambia, il gusto resta. Una questione di percezione, non di fatto. L’oggettività è un’illusione. La pizza? Farina, acqua, lievito. E mani. Le mani di Mangieri. Un rituale.

  • Farina
  • Acqua
  • Lievito
  • Mani

Ho mangiato una volta da Mangieri, anni fa, a San Francisco. Un forno a legna, il profumo del basilico. Un’esperienza. Ricordi sbiaditi, ma intensi. Come la vita.

  • San Francisco
  • Forno a legna
  • Basilico

50 Top Pizza. Una guida. Un’opinione. Influente, certo. Ma pur sempre un’opinione. Come questa. La mia. Che vale quanto la loro. Forse meno. Forse di più. Chi può dirlo?

  • Opinione
  • Influenza

La migliore pizza al mondo. Un concetto astratto. Un’aspirazione. Un’ossessione. Per alcuni. Per me, solo cibo. Buono. A volte.

Quali sono le pizze più buone del mondo?

Ah, la pizza! Un argomento serio, quasi quanto la scelta del partner (quasi!). Dunque, secondo i guru di “50 Top Pizza World 2023”, ecco i vertici dell’Olimpo della pizza:

  • I Masanielli – Francesco Martucci (Caserta, Italia): A quanto pare, Martucci ha fatto un patto col diavolo… o forse ha solo una farina segreta.
  • Una Pizza Napoletana (New York, USA): Gli americani che fanno la pizza meglio dei napoletani? Un affronto! Ma tant’è, il gusto è gusto (e i critici pure).
  • Sartoria Panatieri (Barcellona, Spagna): Chi l’avrebbe mai detto che la pizza perfetta si nascondesse tra le tapas e la paella? Un’eresia culinaria, ma a quanto pare deliziosa.
  • The Pizza Bar on 38th (Tokyo, Giappone): Pizza e sushi? Un mix esplosivo! Ma se dicono che è buona, mi fido (forse).
  • I Tigli (San Bonifacio, Italia): Torniamo in patria, dove la pizza è una religione. San Bonifacio, un nome che evoca santi e pizze divine.
  • Seu Pizza Illuminati (Roma, Italia): “Illuminati”? Sarà una pizza così buona da aprirti la mente? O forse solo il portafoglio.
  • 50 Kalò (Napoli, Italia): Napoli, la patria della pizza. Se non la sanno fare qui, allora siamo tutti fritti (proprio come una pizza fritta!).

Informazioni aggiuntive:

  • Curiosità: Pare che quest’anno ci sia stata una vera e propria invasione di pizzerie spagnole nella top 50. Che stiano tramando qualcosa?
  • Un consiglio spassionato: Non limitarti a questa classifica! La pizza è un’esperienza personale. Esplora, assaggia, critica (con garbo, mi raccomando) e trova la tua pizza perfetta. Magari si nasconde proprio sotto casa tua!
  • Riflessione: Ma alla fine, non è forse la pizza fatta in casa con amore (e un po’ di disastro) la più buona del mondo? Io dico di sì!
#Campionato #Top Pizza #Vittoria