Come si chiama lo spritz a Venezia?
Lo Spritz Select: l’autentico spritz veneziano
Immerso nei canali tortuosi e nelle piazze affollate di Venezia, lo spritz è diventato un rituale tanto iconico quanto la stessa città. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che l’autentico spritz veneziano è molto diverso dalla bevanda rinfrescante spesso associata al nome.
Le origini del Select Spritz
La storia dello spritz veneziano autentico risale all’inizio del XX secolo, sull’isola di Murano, famosa per la sua secolare tradizione nella lavorazione del vetro. Nel 1920, un barista di nome Ugo Toni inventò una nuova bevanda per i lavoratori delle vetrerie, che avevano bisogno di un modo per rinfrescarsi durante i loro turni estenuanti.
Toni mescolò vino bianco frizzante (o prosecco), Select Aperitivo e soda, creando una bevanda rinfrescante e leggermente amarognola che divenne rapidamente popolare tra i lavoratori. Questo elixir è stato chiamato “Spritz Select”, dal nome dell’aperitivo Select utilizzato nella sua ricetta.
La ricetta tradizionale
Tradizionalmente, lo Spritz Select veniva preparato con un terzo di vino bianco frizzante o prosecco, un terzo di Select Aperitivo e un terzo di soda. La bevanda veniva servita in un tipico bicchiere basso da vino, riempito di ghiaccio.
Gusto e aroma
Lo Spritz Select si distingue per il suo gusto equilibrato agrodolce. Il vino bianco frizzante o il prosecco forniscono una base fresca e frizzante, mentre il Select Aperitivo aggiunge un’amarezza erbacea. La soda ammorbidisce la bevanda, creando un’esperienza rinfrescante e piacevole.
Un’icona veneziana
Oggi, lo Spritz Select è diventato un simbolo di Venezia. È una bevanda che può essere gustata in qualsiasi momento della giornata, sia come aperitivo che come accompagnamento a un pasto leggero.
Visitare Venezia senza provare l’autentico Spritz Select sarebbe come andare a Roma senza mangiare una pizza. Questa bevanda unica è una parte essenziale dell’esperienza veneziana e offre un assaggio della vera cultura della città.
#Cocktail #Spritz #VeneziaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.