Dove si mangia bene la focaccia di recco?
Un viaggio alla scoperta della vera focaccia di Recco: un itinerario gastronomico
La focaccia di Recco, un capolavoro culinario ligure, è una focaccia sottile e croccante ripiena di formaggio fresco e cremoso. Questo piatto delizioso può essere trovato solo in poche località del Golfo del Tigullio, tra cui Recco, Camogli, Sori e Avegno.
Recco: il luogo di nascita della focaccia al formaggio
Recco è la città natale della focaccia di Recco. Qui, questa specialità è stata creata per la prima volta nel 1954 dalla famiglia Costa. Da allora, la focaccia di Recco è diventata il simbolo gastronomico della città.
Uno dei posti migliori per provare la vera focaccia di Recco è la Focacceria Manuelina, fondata dalla stessa famiglia Costa. Questa focacceria serve focacce tradizionali e creative, tutte preparate con ingredienti freschi e di alta qualità.
Camogli: un paradiso gastronomico
Camogli è un grazioso villaggio di pescatori situato a pochi chilometri da Recco. Questa pittoresca località offre una vasta gamma di ristoranti che servono focaccia di Recco eccezionale.
Uno dei ristoranti più rinomati per la sua focaccia è La Camogliese, famosa per la sua crosta croccante e il formaggio cremoso e filante. Un’altra opzione eccellente è Trattoria da Paolo, che serve focacce tradizionali e varianti più moderne, come la focaccia con il pesto.
Sori: un gioiello nascosto
Sori è un piccolo borgo situato tra Recco e Camogli. Nonostante le sue dimensioni, Sori ospita alcuni dei migliori ristoranti di focaccia di Recco della zona.
Un ristorante da non perdere è Focacceria Il Grillo, noto per la sua focaccia cotta perfettamente e il formaggio cremoso. Anche Focacceria da u Giancu è una scelta eccellente, con una vasta gamma di focacce tradizionali e creative.
Avegno: un tesoro culinario nell’entroterra
Avegno è un piccolo villaggio situato nell’entroterra del Golfo del Tigullio. Sebbene non sia così famosa come le altre località, Avegno è un tesoro culinario che ospita alcuni dei migliori ristoranti di focaccia di Recco.
Uno dei posti migliori per provare la focaccia di Avegno è Focacceria La Piazza. Questa focacceria a conduzione familiare serve focacce straordinarie, realizzate con ingredienti locali freschi. Anche Focacceria da Megghy è un’ottima opzione, con una vasta selezione di focacce tradizionali e gourmet.
Un itinerario per assaggiare la vera focaccia di Recco
Per sperimentare il meglio della focaccia di Recco, si consiglia di organizzare un itinerario che includa una visita a tutte le località menzionate sopra. Ecco un itinerario suggerito:
- Giorno 1: Inizia il tuo viaggio a Recco, dove potrai visitare la Focacceria Manuelina e gustare la focaccia di Recco originale.
- Giorno 2: Esplora Camogli e visita La Camogliese o Trattoria da Paolo per provare la loro eccezionale focaccia.
- Giorno 3: Scopri Sori e fai tappa alla Focacceria Il Grillo o alla Focacceria da u Giancu per una focaccia cotta alla perfezione.
- Giorno 4: Concludi il tuo itinerario ad Avegno, dove potrai assaggiare l’autentica focaccia di Recco presso Focacceria La Piazza o Focacceria da Megghy.
La focaccia di Recco è un’esperienza gastronomica unica che delizierà anche i palati più esigenti. Segui questo itinerario per scoprire la vera focaccia di Recco e immergerti nella ricca cultura culinaria del Golfo del Tigullio.
#Focaccia#Liguria#ReccoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.