Il Recioto della Valpolicella è un vino dolce?
Sì, il Recioto della Valpolicella è un vino dolce. Prodotto in Veneto con uve passite, selezionate dalla parte superiore del grappolo (recia) più ricca di zuccheri. Questo vino rosso passito DOCG offre unesperienza dolce e intensa.
Recioto della Valpolicella? Dolce? Ma certo che lo è! Sai, io ricordo ancora il primo sorso… era a casa di mia zia, una di quelle sere d’autunno con la nebbia che si alzava dalle vigne, un’atmosfera magica, sai? E quel vino… un’esplosione di dolcezza, ma non stucchevole, no, era una dolcezza… complessa, se posso dirlo così. Come una vecchia canzone d’amore, sapevi? Quella che ti fa venire i brividi, ma in un modo buono.
Uve passite, dicevano, quelle in cima al grappolo, le “recia”, le più ricche di zuccheri… ma quanti zuccheri, eh? Non so le cifre precise, non sono una chimica, però ricordo che quel bicchiere, piccolino, era un’esperienza quasi mistica. Ricordo anche mia cugina che, guarda caso, ne aveva bevuto un po’ troppo e cantava a squarciagola canzoni anni ’70… Momenti che non dimenticherò mai. Un vero vino da meditazione, questo, no?
È un vino rosso passito DOCG, l’ho letto da qualche parte, ma a me interessa di più la sensazione, l’emozione. Quella dolcezza intensa, dicono… Sì, intensa è la parola giusta. Non è un dolce qualsiasi, è un dolce con carattere, con la storia di quelle uve appassite al sole, con il profumo della Valpolicella che ti rimane in bocca a lungo. Sai, a volte mi chiedo se il sapore sia anche un po’ di nostalgia… di autunni passati, di serate con la famiglia, di momenti semplici ma indimenticabili. Forse è per questo che lo amo così tanto.
#Dolce#Valpolicella#VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.