Perché si chiama Focaccia di Recco?

19 visite
Recco è rinomata per la focaccia al formaggio, un prodotto tipico tutelato dallI.G.P., prodotto anche dai comuni limitrofi.
Commenti 0 mi piace

Perché la Focaccia di Recco prende il nome dalla cittadina ligure?

Tra le delizie gastronomiche italiane, la Focaccia di Recco si distingue per il suo sapore unico e la sua consistenza inimitabile. Ma perché questo piatto prelibato porta il nome di una cittadina ligure in particolare?

L’origine del nome

Recco, una piccola cittadina sulla costa ligure orientale, è l’indiscussa patria della Focaccia di Recco. La ragione per cui la focaccia prende il nome da questa città è tanto semplice quanto storica.

Nel passato, Recco era un centro di produzione di grano. I contadini locali producevano farina di grano di alta qualità, che veniva utilizzata per preparare un tipo di focaccia particolarmente gustosa. Nel corso dei secoli, questa focaccia divenne sempre più popolare e prese il nome del luogo in cui veniva prodotta: Recco.

La tradizione della focaccia

La tradizione della Focaccia di Recco risale a secoli fa. Le ricette tramandate di generazione in generazione utilizzano solo pochi ingredienti semplici: farina, acqua, olio d’oliva, sale e un’abbondante dose di formaggio fresco. Il formaggio utilizzato è tipicamente crescenza o stracchino, che conferiscono alla focaccia la sua cremosità e il suo sapore caratteristico.

La procedura di preparazione

Il processo di preparazione della Focaccia di Recco è tanto semplice quanto unico. L’impasto viene steso molto sottile, spesso non più di pochi millimetri. Quindi, viene farcito con il formaggio e ricoperto con un altro strato di impasto sottile. La focaccia viene poi cotta in forno caldo, fino a quando la crosta diventa dorata e croccante.

L’Indicazione Geografica Protetta (IGP)

Nel 2022, la Focaccia di Recco ha ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dall’Unione Europea. Ciò garantisce che la focaccia prodotta secondo il metodo tradizionale e utilizzando gli ingredienti autentici possa fregiarsi del nome “Focaccia di Recco”. Solo le focacce prodotte nel territorio di Recco e nei comuni limitrofi possono utilizzare questa denominazione.

Una delizia tutta ligure

Oggi, la Focaccia di Recco è un piatto famoso in tutto il mondo. È un simbolo della cucina ligure, apprezzato sia dai residenti che dai turisti. Il suo sapore unico, la sua consistenza croccante e il suo cremoso ripieno di formaggio la rendono una delle focacce più apprezzate e distintive d’Italia. E tutto ciò grazie alla sua origine nella pittoresca cittadina di Recco.