Perché è famosa la Focaccia di Recco?
La Focaccia di Recco: Una Delizia Gastronomica Celebrata
Nascosta nel pittoresco borgo ligure di Recco, la Focaccia di Recco è una delizia culinaria che ha guadagnato fama internazionale. La sua storia unica e il sapore incomparabile l’hanno resa un’icona gastronomica ricercata dai buongustai di tutto il mondo.
Le Origini: Manuelina e la Sua Osteria
All’inizio del 1900, una laboriosa donna di nome Manuelina aprì un’osteria a Recco. Tra i piatti che preparava, c’era una focaccia unica, incredibilmente sottile e farcita con un generoso strato di cremoso formaggio stracchino. La sua creazione divenne presto un successo tra i clienti locali.
La Fama Crescente
La voce della straordinaria focaccia di Manuelina si diffuse rapidamente. Gli altri locali di Recco iniziarono a imitare la sua ricetta, attirando un numero sempre maggiore di visitatori in città solo per assaggiare questa delizia. La fama della Focaccia di Recco crebbe a dismisura, diventando un simbolo culinario della Liguria.
Caratteristiche Uniche
La Focaccia di Recco si distingue per le sue caratteristiche peculiari:
- Sottigliezza: Viene stesa a mano in una pasta sottilissima, quasi trasparente.
- Forma: Ha una forma ovale e irregolare, a causa della sua preparazione artigianale.
- Farcitura: È farcita con un abbondante strato di formaggio stracchino, che diventa cremoso e filante quando viene cotta.
- Colore: La superficie della focaccia è di un colore dorato, con macchie scure create dall’olio d’oliva utilizzato nella cottura.
Un’Esperienza Gastronomica
Gustare una Focaccia di Recco è un’esperienza gastronomica unica. La sua sottile crosta scricchiolante si rompe sotto i denti, rilasciando il delizioso sapore del formaggio stracchino. Il suo equilibrio di sapori, la texture morbida e il profumo inebriante la rendono un piatto indimenticabile.
Riconoscimenti e Prestigio
La Focaccia di Recco è stata oggetto di numerosi riconoscimenti e premi, tra cui:
- Il Presidio Slow Food
- Il marchio “Denominazione Comunale di Origine” (DOC)
- L’iscrizione nell’Elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani (PAT)
Una Tradizione Vivente
Oggi, la Focaccia di Recco rimane una tradizione culinaria viva nella città di Recco. I fornai locali continuano a preparare questa delizia secondo la ricetta originale di Manuelina. È diventata un simbolo dell’artigianalità italiana e un motivo di orgoglio per la comunità locale.
#Focaccia Recco#Pane Liguria#Ricotta DopCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.