Qual è l'affettato che fa meglio?

26 visite
La bresaola, con il suo basso contenuto di grassi, è laffettato più leggero e magro. A differenza del prosciutto crudo, più ricco di lipidi, la bresaola rappresenta una scelta più salutare per chi desidera limitare lapporto di grassi nella dieta.
Commenti 0 mi piace

L’affettato più leggero e magro: la bresaola

In un panorama gastronomico ricco di salumi pregiati, la bresaola si distingue per le sue qualità nutrizionali eccezionali. Questo affettato di origine valtellinese, ottenuto dalla carne di manzo essiccata e stagionata, offre un basso contenuto di grassi e un elevato valore proteico.

Meno grassi, più salute

La bresaola vanta un contenuto di grassi nettamente inferiore rispetto ad altri salumi stagionati, come il prosciutto crudo. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta per chi desidera seguire una dieta equilibrata e povera di grassi.

In uno studio pubblicato sulla rivista “Nutrition and Metabolism”, i ricercatori hanno scoperto che la bresaola contiene circa il 2,5% di grassi totali, di cui solo l’1% sono grassi saturi. Al contrario, il prosciutto crudo contiene circa il 12% di grassi totali, di cui il 4% sono grassi saturi.

Valore proteico elevato

Oltre al suo basso contenuto di grassi, la bresaola è anche ricca di proteine. Ogni 100 grammi di affettato forniscono circa 30 grammi di proteine, che rappresentano un apporto significativo per la dieta quotidiana.

Le proteine sono essenziali per la crescita e il mantenimento dei tessuti muscolari, oltre a svolgere un ruolo chiave nella produzione di ormoni, enzimi e anticorpi. Inoltre, le proteine contribuiscono al senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito.

Una scelta salutare per tutti

Grazie al suo basso contenuto di grassi e al suo elevato valore proteico, la bresaola rappresenta una scelta salutare per persone di tutte le età. È particolarmente indicata per:

  • Chi segue una dieta ipocalorica o povera di grassi
  • Gli sportivi che desiderano aumentare l’apporto proteico
  • Le persone anziane che necessitano di mantenere la massa muscolare

Degustazione e abbinamenti

La bresaola ha un sapore delicato e leggermente speziato, che la rende versatile in cucina. Può essere gustata da sola, accompagnata da pane o grissini, oppure utilizzata come ingrediente in insalate, pizze e panini.

Si abbina perfettamente a formaggi freschi, come la mozzarella di bufala o il caprino, e a verdure sott’olio. È inoltre un ottimo compagno per il vino rosso, soprattutto per i vini leggeri e fruttati.

Conclusione

La bresaola si conferma come l’affettato più leggero e magro, grazie al suo basso contenuto di grassi e al suo elevato valore proteico. È una scelta salutare e gustosa, perfetta per chi desidera limitare l’apporto di grassi nella dieta o per chi cerca una fonte proteica di qualità.

#Affettati Gustosi #Miglior Affettato #Qualità Affettati