Quando andare nelle Langhe per il tartufo?

28 visite
I tartufi nelle Langhe si trovano nei boschi, alla base di alberi come carpini, noccioli e querce. Il periodo migliore per trovarli, bianchi e uncinati, è da ottobre a dicembre.
Commenti 0 mi piace

Scopri il periodo ottimale per la caccia al tartufo nelle rinomate Langhe

Tra le rigogliose colline del Piemonte, si estende una regione rinomata per il suo prezioso tesoro gastronomico: il tartufo. Le Langhe, con i loro boschi lussureggianti e i terreni calcarei, offrono le condizioni ideali per la crescita di questi funghi sotterranei. Comprendere il periodo ottimale per la caccia al tartufo è fondamentale per sfruttare al meglio questa esperienza unica.

Dimora sotterranea: i tartufi nelle Langhe

I tartufi si sviluppano in simbiosi con le radici di alberi specifici, come carpini, noccioli e querce. La loro crescita avviene sottoterra, nascosta agli occhi, e richiede un delicato equilibrio di umidità, temperatura e pH del suolo.

Periodo ottimale per la raccolta

Nelle Langhe, la stagione della caccia al tartufo inizia in autunno e raggiunge il suo apice da ottobre a dicembre. Durante questi mesi, le condizioni meteorologiche sono favorevoli alla crescita dei funghi e la loro maturazione è ottimale. I cercatori di tartufi, chiamati “trifolao”, si avventurano nei boschi armati dei loro fedeli cani da tartufo, addestrati a individuare il caratteristico aroma di questi pregiati funghi.

Varietà di tartufi nelle Langhe

La regione delle Langhe ospita due varietà principali di tartufi:

  • Tartufo bianco (Tuber magnatum Pico): noto come “diamante bianco d’Alba”, è la varietà più prestigiosa e costosa. Il suo aroma intenso e il suo sapore delicato lo rendono un ingrediente culinario molto ricercato.
  • Tartufo uncinato (Tuber aestivum Vitt.): più comune del tartufo bianco, ma non meno gustoso. Il suo aroma terroso e il suo sapore intenso lo rendono un’ottima aggiunta a una vasta gamma di piatti.

Come prepararsi alla caccia al tartufo

Se desideri partecipare alla caccia al tartufo nelle Langhe, è importante prepararsi adeguatamente. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti:

  • Indossa scarpe comode e vestiti adatti al clima variabile autunnale.
  • Porta una torcia, poiché la caccia al tartufo inizia spesso all’alba o al tramonto.
  • Prenota una giornata di caccia al tartufo con un trifolao esperto tramite i numerosi tour operator che offrono questa esperienza.

Conclusione

Visitare le Langhe durante il periodo ottimale per la caccia al tartufo è un’opportunità unica per scoprire i segreti di questo prezioso fungo. Che tu sia uno chef professionista, un buongustaio o semplicemente curioso di assistere a questa tradizione secolare, le colline delle Langhe ti regaleranno un’esperienza indimenticabile.